
Il Parco Nazionale del Pollino




In nessun altro posto troverete così tanta varietà nella natura, che sembra essersi data appuntamento in questo parco nelle sue forme più diverse e sorprendenti: nel raggio di poche decine di chilometri potrete decidere di inoltrarvi verso gli altopiani e le vette delle montagne, passeggiando fra gli spettrali "pini loricati", veri e propri fossili viventi, che solo qui sopravvivono e che per questo rappresentano l'emblema del parco; oppure risalire il corso del torrente Raganello, che scorre tranquillo sul fondo delle sue incredibili gole; o ancora fare rafting sul fiume Lao, scegliendo il livello di difficoltà appropriato per voi; oppure visitare i tanti paesi del territorio, alcuni dei quali -come Morano e Viggianello- sembrano come incastonati in un suggestivo presepe.
E poi, appena fuori dai confini del parco, si possono facilmente raggiungere ad est le dorate spiagge dello Ionio, e ad ovest le coste più frastagliate del Tirreno, dove spicca la splendida Maratea. Tutto questo, e molto di più, renderà la vostra permanenza nel Parco del Pollino una esperienza unica, ma per fortuna ripetibile!